Le olive confettate si preparano secondo una ricetta sarda tramandata da generazioni e generazioni. State attenti però, per questa ricetta dovete utilizzare solo olive verdi. Le olive mature non sono adatte per questa ricetta.
Ingredienti
– 1 kg di Olive verdi
– 80 gr di Sale Grosso
– 1 litro d’acqua
– Aggiunta di finocchietto selvatico o alloro (a seconda dei gusti)
– Uno o più contenitori in vetro ermetici
Procedimento
Facciamo bollire l’acqua aggiungendo il sale grosso (finocchietto e alloro a piacimento) per circa dieci minuti. Facciamo raffreddare. Sistemiamo le olive nei contenitori in vetro e versiamo la salamoia sino a coprire completamente le olive riposte nel vaso.
Chiudiamo il contenitore ermeticamente e riponiamolo in un luogo asciutto e possibilmente buio. Dopo 60 giorni ripetiamo l’operazione. Dopo 30 giorni le olive potranno essere consumate.
Per velocizzare i tempi e iniziare a consumare prima le olive, si può seguire questo procedimento alternativo
1. Pratichiamo su ogni oliva 3 o 4 incisioni.
2. Trasferiamo le olive incise in un contenitore e immergiamole completamente nell’acqua fredda.
3. Cambiamo l’acqua almeno una volta al giorno per 10/15 giorni in modo da far perdere all’oliva il sapore amaro.
4. Procediamo con la preparazione della salamoia come visto precedentemente e conserviamo in vasetti ermetici.
5. Dopo 10/20 giorni le olive saranno pronte per essere consumate
Anche le Olive a Scabecciu sono una ricetta tipica della tradizione Sarda e sono ottime come aperitivo e come antipasto. Per l’esecuzione di questa ricetta abbiamo bisogno di olive ben mature.
Ingredienti
– 1 kg di olive mature
– 4 spicchi di aglio
– Olio EVO (olio extravergine di oliva)
– Aceto di vino bianco (quanto basta a seconda dei gusti)
– Prezzemolo
Preparazione
Pratichiamo su ogni oliva tre incisioni e lasciamole sotto sale per due o tre giorni.
Laviamole, privandole del sale e scottiamole per circa tre minuti in acqua bollente alla quale è stato aggiunto l’aceto di vino bianco. Scoliamo le olive.
A parte prepariamo un soffritto con aglio e prezzemolo e aggiungiamo le olive. Amalgamiamo il tutto mescolando per un minuto. Spegniamo il fuoco.
Riponiamo le olive condite in barattoli ermetici e le ricopriamo di olio extravergine di oliva.
Dopo circa un mese saranno pronte per essere consumate.
Per la preparazione di questa ricetta bisogna utilizzare olive verdi e mature
Ingredienti
– 800 gr Olive Verdi mature
– 800 gr sale
– 2 spicchi di aglio
– Peperoncino tritato ( quantità secondo i gusti)
– Foglie di alloro
– Olio EVO
Preparazione
Schiacciamo le olive con un batticarne in modo da privarle del seme ma stiamo attenti a non frantumarlo. Copriamo le olive con acqua fredda e lasciamole così per 3 o 4 giorni cambiando ogni giorno l’acqua in modo da privarle naturalmente del sapore amaro.
Facciamo bollire tre litri d’acqua con 400 gr di sale e immergiamo completamente le olive. Spegniamo il fuoco e lasciamo le olive immerse nella salamoia per 24 ore. Ripetiamo questo procedimento un’altra volta.
Sciacquiamo le olive e lasciamole in ammollo in acqua non salata per un giorno.
Scoliamo le olive, le tamponiamo con cura e le condiamo con finocchietto, aglio tritato e peperoncino tritato avendo cura di amalgamare il tutto.
Riponiamo le olive in un vaso in vetro con un’apertura abbastanza ampia, esercitando una leggera pressione in modo da ridurre il più possibile l’aria tra le olive.
Versiamo abbondante olio d’oliva sino all’orlo del barattolo.
Dopo qualche giorno sarà già possibile consumare le olive condite come antipasto o come contorno.