
180 min
Conserva di pomodoro
Il sapore dell'estate in barattolo
Ingredienti principali: Pomodoro
Ingredienti
3 kg pomodoro San Marzano
basilico q.b.
Consigli
La passata di pomodoro home made ha sempre quel sapore speciale, mai acido, un profumo intenso che la rende vanto da sfoderare sulle tavole delle grandi occasioni invernali o quando la nostalgia della bella stagione si fa troppo insistente!Passi Preparazione: 60 minCottura: 120 min
Passo 1Lava ogni pomodoro singolarmente. Lava il basilico.
Passo 2Taglia, sopra una pentola capiente, ogni pomodoro in 3/4 pezzi
Passo 3Metti sul fuoco la pentola colma di pomodori e chiudi con un coperchio
Passo 4Utilizza un mestolo in legno per girare i pomodori ogni 4/5 minuti durante la cottura. Quando i pomodori risulteranno abbastanza morbidi e spolpati puoi togliere la pentola dal fuoco.
Passo 5Usa un passaverdure (o altro macchinaro apposito) per passare i pomodori facendo confluire il sugo in un'altra pentola.
Passo 6Se la passata di pomodoro ti sembra della densità giusta puoi procedere immediatamente all'imbottigliamento. Se la passata di pomodoro è troppo liquida puoi usare un colino per elimanare l'acqua in eccesso o far addensare la conserva a fuoco lento sino a quando non raggiunge la densità ottimale.
Passo 7Prendi dei vasetti (procedi a sanificarli seguendo le linee guida dettate dal ministero della salute) e metti al loro interno alcune foglie di basilico fresco. Inizia a versare la passata di pomodoro aiutandoti con un imbuto. Non riempire il vaso sino all'orlo ma lascia 2 cm dal bordo.
Passo 8Chiudi i vasetti e procedi con la bollitura.
Passo 9Una volta raffreddati devi prestare particolare attenzione alla verifica del sottovuoto: premi il tappo del vasetto, se non senti CLIcK CLAcK il sottovuoto si è creato correttamente.
Passo 10La conserva di pomodoro può essere conservata massimo un anno in luogo fresco asciutto e possibilmente buio.