
50 min 8
Torta alle Mele Cotogne
Dolce a base di mela cotogna, l'antico frutto dimenticato.
Ingredienti
2 uova
130 gr di zucchero
200 gr di farina
1/2 bustina di lievito per dolci (8 gr)
scorza grattugiata di un limone edibile
80 gr di burro
70 ml latte
4 mele cotogne
succo di 1/2 limone
1 cucchiaio di zucchero a velo
Consigli
La mela cotogna non si consuma cruda perchè acidula, solo cotta sprigiona la sua dolcezza e l'intenso aroma che la contraddistingue. Questa mela è un frutto antico che vale la pena riscoprire!Passi Preparazione: 20 minCottura: 30 min
Passo 1Strofina con un panno asciutto le mele cotogne e successivamente sciacquale molto bene sotto l'acqua corrente per qualche minuto. Sbuccia le mele cotogne, elimina il torsolo e le parti rovinate e tagliale a fette.
Passo 2Trasferisci le fette di mela in una pentola e ricoprile di acqua, aggiungi due cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone. Lascia cuocere il tutto per 10/15 minuti (sino a quando le fette non si ammorbidiscono leggermente). Scola le fette di mela cotogna.
Passo 3Accendi il forno alla temperatura di 180° in modo che si riscaldi. Imburra e infarina la teglia che userai per cuocere la torta.
Passo 4In un'altra ciotola frulla lo zucchero e le uova fino all'ottenimento di una crema chiara ben amalgamata, aggiungi il burro, la scorza di limone, la farina, il lievito e continua a frullare. Lentamente aggiungi il latte e continua a frullare.
Passo 5Aggiungi al tuo impasto omogeneo metà delle fette di mela cotogna che hai precedentemente scolato. Con movimenti delicati mischiale all'impasto usando un mestolo in legno.
Passo 6Versa il tutto nella teglia imburrata e decora la tua torta con le fette di mela cotogna precedentemente preparate.
Passo 7Cuoci nel forno ormai già caldo a 180° per 30 minuti verificando la cottura col test dello stecchino.
Passo 8Sforna la tua torta e lasciala raffreddare. Completa la decorazione con una spolverata di zucchero a velo.