Pesche Gallette
2,30€
Pesche Gallette
Esaurito
La pesca è uno dei frutti estivi per eccellenza, tra i più apprezzati per la realizzazione di succhi di frutta e confetture, dolci e gelati. La proprietà della pesca sono di ausilio per la digestione e la diuresi, una vecchia ricetta Cinese (paese d’origine della pesca) consiglia il consumo al mattino, a digiuno, col fine di sgonfiare la pancia.
Tra le varietà di pesca che troviamo sul mercato a farla da padrona sono la pesca a pasta gialla, con buccia vellutata gialla e un leggero sovra colore rosso e il pesco noce che può avere la polpa gialla o bianca mentre la buccia è liscia e rossastra.
La pesca tabacchiera (o Galletta) si caratterizza per la forma schiacciata, la polpa è bianca ed è più dolce delle altre varietà di pesche.
La pesca è uno dei frutti che meglio si adatta al clima della Sardegna, l’area più nota e rinomata dell’isola per la coltivazione della pesca è San Sperate. Le coltivazioni coprono anche i terreni dei comuni circostanti come Decimomannu, Sestu, Villasor, Assemini e Monastir, rendendo il basso Campidano un territorio di coltivazione rinomato.
La stagionalità della pesca
Le pesche compaiono sulle nostre tavole nel mese di maggio ed è possibile, a seconda del clima, trovarle sino ad ottobre.